Il tuo testamento ad Anffas Sondrio può aiutare a garantire un futuro sicuro a molte persone con disabilità! Il testamento è lo strumento che ci permette di decidere oggi come continuare a vivere nella gioia delle persone con disabilità, permettendo loro una vita serena ed il più possibile autonoma.
Disporre un lascito solidale è un atto libero e semplice, un atto di consapevolezza e di generosità che nulla toglie ai tuoi eredi e arricchisce il tuo testamento degli ideali in cui hai sempre creduto, come la solidarietà. E’ l’unico modo per avere la certezza che la tua volontà diventerà
un gesto d’amore nei confronti di persone svantaggiate.
Il lascito testamentario non deve essere necessariamente di grande entità. Anche un piccolo gesto sarà prezioso per portare avanti i progetti atti a migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità e a garantire loro un futuro dignitoso DA SAPERE...
In assenza di testamento e di eredi l’intero patrimonio del defunto passa automaticamente allo Stato; Tutti i testamenti possono essere modificati oppure revocati in ogni momento della vita; La legge non consente il testamento orale; Come Fare Testamento Il testamento può essere scritto in qualsiasi momento. È molto più semplice ed economico di quanto si possa pensare.
La legge italiana prevede diversi tipi di testamento, quelli più utilizzati sono:
- Il testamento OLOGRAFO, che deve essere scritto integralmente a mano dal testatore stesso su un foglio di carta dove è necessario indicare chiaramente data e firma alla fine delle disposizioni. Deve essere semplice e breve, con disposizioni ben chiare. Il testamento va conservato in un luogo sicuro, è consigliabile depositare una copia del documento stesso presso un notaio di fiducia. Nel testamento può essere nominato un esecutore testamentario che provvederà ad eseguire le volontà espresse.
- Il testamento SEGRETO. Viene scritto dal testatore, sigillato all’interno di una busta e consegnato al notaio alla presenza di due testimoni. Il notaio redige un verbale di deposito e lo conserva.
- Il testamento PUBBLICO. Viene redatto dal notaio alla presenza di due testimoni e del testatore. Il documento deve riportare le firme dei due testimoni e del testatore e viene depositato presso lo studio notarile. Il vantaggio di questa forma di testamento è di poter usufruire di maggiori garanzie contro rischi di falsificazione, perdita o distruzione.
Fare Testamento Significa Garantire un futuro dignitoso e protetto alle persone con disabilità intellettive e/o relazionale.
Assicurare alle persone con disabilità la libertà di scelta di dove, come e con chi vivere nel rispetto dell'art.19 della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD).
Garantire alle persone con disabilità e ai loro familiari la migliore qualità di vita possibile.
Cosa puoi lasciare ad Anffas Sondrio - Una somma di denaro, titoli, azioni, fondi di investimento.
- Beni mobili quali opere d’arte, gioielli, arredi.
- Beni immobili quali appartamento, terreno, fabbricato, ecc...
- L’intero patrimonio.
- Una polizza vita nominando Anffas Sondrio come beneficiario. La polizza vita non fa parte dell’eredità non è calcolato nel patrimonio ereditario perciò l’assicurato può scegliere liberamente chi ne beneficerà.
- Trattamento di fine rapporto. Il TFR spetta per legge al coniuge, ai figli e ai parenti entro il terzo grado. In loro assenza, il testatore può scegliere di devolvere l’indennità di fine rapporto ad organizzazioni umanitarie come Anffas Sondrio.
È importante ricordarsi che i lasciti ad Anffas Onlus, così come le normali donazioni e le polizze, sono totalmente esenti da tassazione (art..3D.Lgs.346/1990 modificato dalla L.383/2001).