Anffas Sondrio
Fai la tua
Donazione
Diventa
Socio
Diventa
Volontario
  • Home
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Finalità
    • Sportello SAI
    • Trasparenza
  • Attività
  • Progetti
  • Progetto Vita
  • Eventi
  • Gallery
  • Info
    • Documenti
    • Link Amici
    • Letture e film
  • Contatti
  • Fai la tua donazione
  • Diventa Socio
  • Diventa volontario

Dona Ora

Il tuo aiuto concreto
Scopri
Lasciti e testamento
Scopri
L'unione fa la forza
Scopri
Il tuo aiuto concreto
Sostieni Anffas Sondrio e difendi i diritti delle persone con disabilità.

Con la tua generosità e il tuo aiuto concreto porterai speranza e serenità a tante persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo che ogni giorno si trovano a dover affrontare mille difficoltà.

I progetti Su cui stiamo lavorando e che potrai sostenere
  • Corso Ippoterapia
  • Prog. Sondrio Autism Friendly
  • Gruppo GASP - Pallavolo Integrata
  • Progetto Orto Inclusivo
  • Progetto Fratelli - sostegno psicologico ai fratelli e ai genitori
  • Ginnastica PEC - Propriocettiva Equilibrio Coordinazione
  • Progetto Il Paese dei Balocchi
  • Assistenza Domiciliare
  • Corsi Autunno / Inverno
  • Formazione

Benefici fiscali per le donazioni
Le donazioni in denaro delle persone fisiche sono detraibili nella misura del 30% sino a 30.000 euro (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017) o in alternativa è deducibile nel limite del 10% reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).

Agevolazioni fiscali per le persone fisiche:
  • donazioni in denaro e in natura detraibili al 30% fino ad un massimo di 30.000 per ciascun periodo di imposta;
  • in caso di donazioni in favore delle ODV l'aliquota sale al 35%;
  • in alternativa, le donazioni in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Agevolazioni fiscali per gli enti e le società
L’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017)
Lasciti e testamenti
Il tuo testamento ad Anffas Sondrio può aiutare a garantire un futuro sicuro a molte persone con disabilità!
Il testamento è lo strumento che ci permette di decidere oggi come continuare a vivere nella gioia delle persone con disabilità, permettendo loro una vita serena ed il più possibile autonoma.

Disporre un lascito solidale è un atto libero e semplice, un atto di consapevolezza e di generosità che nulla toglie ai tuoi eredi e arricchisce il tuo testamento degli ideali in cui hai sempre creduto, come la solidarietà. E’ l’unico modo per avere la certezza che la tua volontà diventerà un gesto d’amore nei confronti di persone svantaggiate.

Il lascito testamentario non deve essere necessariamente di grande entità. Anche un piccolo gesto sarà prezioso per portare avanti i progetti atti a migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità e a garantire loro un futuro dignitoso


DA SAPERE...
In assenza di testamento e di eredi l’intero patrimonio del defunto passa automaticamente allo Stato; Tutti i testamenti possono essere modificati oppure revocati in ogni momento della vita; La legge non consente il testamento orale;


Come Fare Testamento
Il testamento può essere scritto in qualsiasi momento. È molto più semplice ed economico di quanto si possa pensare.
La legge italiana prevede diversi tipi di testamento, quelli più utilizzati sono:
  • Il testamento OLOGRAFO, che deve essere scritto integralmente a mano dal testatore stesso su un foglio di carta dove è necessario indicare chiaramente data e firma alla fine delle disposizioni. Deve essere semplice e breve, con disposizioni ben chiare. Il testamento va conservato in un luogo sicuro, è consigliabile depositare una copia del documento stesso presso un notaio di fiducia. Nel testamento può essere nominato un esecutore testamentario che provvederà ad eseguire le volontà espresse.
  • Il testamento SEGRETO. Viene scritto dal testatore, sigillato all’interno di una busta e consegnato al notaio alla presenza di due testimoni. Il notaio redige un verbale di deposito e lo conserva.
  • Il testamento PUBBLICO. Viene redatto dal notaio alla presenza di due testimoni e del testatore. Il documento deve riportare le firme dei due testimoni e del testatore e viene depositato presso lo studio notarile. Il vantaggio di questa forma di testamento è di poter usufruire di maggiori garanzie contro rischi di falsificazione, perdita o distruzione.

Fare Testamento Significa
Garantire un futuro dignitoso e protetto alle persone con disabilità intellettive e/o relazionale.
Assicurare alle persone con disabilità la libertà di scelta di dove, come e con chi vivere nel rispetto dell'art.19 della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD).
Garantire alle persone con disabilità e ai loro familiari la migliore qualità di vita possibile.

Cosa puoi lasciare ad Anffas Sondrio
  • Una somma di denaro, titoli, azioni, fondi di investimento.
  • Beni mobili quali opere d’arte, gioielli, arredi.
  • Beni immobili quali appartamento, terreno, fabbricato, ecc...
  • L’intero patrimonio.
  • Una polizza vita nominando Anffas Sondrio come beneficiario. La polizza vita non fa parte dell’eredità non è calcolato nel patrimonio ereditario perciò l’assicurato può scegliere liberamente chi ne beneficerà.
  • Trattamento di fine rapporto. Il TFR spetta per legge al coniuge, ai figli e ai parenti entro il terzo grado. In loro assenza, il testatore può scegliere di devolvere l’indennità di fine rapporto ad organizzazioni umanitarie come Anffas Sondrio.

È importante ricordarsi che i lasciti ad Anffas Onlus, così come le normali donazioni e le polizze, sono totalmente esenti da tassazione (art..3D.Lgs.346/1990 modificato dalla L.383/2001).
L'unione fa la forza
Non possiamo sempre fare grandi cose nella vita, ma possiamo fare piccole cose con Grande Amore
(Maria Teresa di Calcutta)

L’unione fa la forza…proprio così. La nostra forza risiede nei molti volontari che regolarmente ci sostengono nelle varie attività e supportano i nostri ragazzi con professionalità e passione. Sono la nostra linfa, le fondamenta su cui si basa tutto il nostro lavoro ed è solo grazie a loro che Anffas Sondrio può organizzare progetti ed attività diverse.

Anche tu puoi diventare volontario di Anffas Sondrio e entrare a far parte della nostra grande famiglia. Non è necessario essere specialisti del settore, l’unica cosa che ti verrà richiesta è la volontà di aiutare il prossimo.

Ti chiediamo solo di partecipare in modo attivo agli eventi che proponiamo, supportarci nei momenti di sensibilizzazione e raccolta fondi coinvolgendo la tua rete di conoscenze, partecipare alla vita associativa di Anffas Sondrio con semplicità e voglia di fare.

Diventare volontario Anffas Sondrio sarà il tuo modo per lasciare un segno!
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTATI

Come puoi donare?

Puoi sostenerci effettuando un bonifico sui seguenti conti

Banca Crédit Agricole Sondrio
Codice IBAN IT63Z0623011010000015246692

Banca Popolare di Sondrio
Codice IBAN IT34D0569611000000002550X28

Per il Gruppo Genitori Fuori Dalle Bolle Anffas sondrio
Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù BCC Soc.Coop. Sondrio
IBAN IT84O0843011000000000222773

CAUSALE
Se la tua donazione è volta a sostenere tutte le nostre attività indica come causale: Sostegno Attività Anffas Sondrio
Se invece la tua donazione vuole sostenere un nostro progetto specifico come causale dovrai indicare: Sostegno + nome del progetto
Per noi, ogni aiuto è un Grande Aiuto!
Grazie

Anffas Sondrio

Indirizzo Lg. Sindelfingen 16
Sondrio (SO)
Telefono 0342 510977
Email segreteria@anffassondrio.it
Facebook Anffas Sondrio Fuori dalle Bolle

Associazione

Chi Siamo Le nostre attività I nostri progetti Progetto Vita Eventi Galleria Fotografica

Link Utili

Documenti Trasparenza Contatti Privacy Policy Cookie Policy
Fai la tua
Donazione
Diventa
Socio
Diventa
Volontario
2022 © anffassondrio.it  | CF 00795290147 | Developed by ObjectWeb
Questo sito utilizza i cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati Accetta tutti i cookie
Accetta tutti i cookie Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati
Mostra dettagli
Dichiarazione dei cookie Informazioni sui cookie
Cookie necessari(2)
Questi cookie, di sessione o permanenti, rendono utilizzabile un sito web, permettendo, ad esempio, la navigazione tra le pagine, o l'accesso ad aree riservate. Nessun sito web potrebbe funzionare correttamente senza di essi. Ecco i cookie necessari che vengono installati in caso di visita al Sito:
Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
.ASPXANONYMOUS anffassondrio.it Utilizzato per fornire dati dell’utente durante l’autorizzazione delle diverse applicazioni sul sito internet 69 giorni HTTP
Gdpr.CookieConsents anffassondrio.it Utilizzato per memorizzare che il consenso da parte dell’utente è stato fornito 1 anno HTTP
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Scopri di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.
La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 12/10/2022