Fienagione in Dalico Luglio 2013


L’UNIONE FA LA FORZA
È proprio il caso di dirlo: l’unione fa la forza. E così, grazie alle associazioni IL VIALE DELLA FORMICA di Castionetto e ANFFAS Onlus SONDRIO, domenica 14 luglio si è svolta in località Dalico, nel Comune di Chiuro, una bellissima giornata di lavoro, collaborazione ed amicizia.
Tutto è iniziato grazie all’iniziativa che gli associati de Il Viale della Formica, aderendo ad un Bando della Comunità Montana di Sondrio, dal 2008 portano avanti con grande impegno: lo sfalcio dei prati montani. Un lavoro oneroso, fatto nei “ritagli di tempo”, quel tempo libero che molti dedicano esclusivamente alla propria famiglia o alle proprie passioni e che invece i volontari dedicano alla Comunità, occupanodosi dello sfalcio di prati che spesso non sono neppure di loro proprietà, con il solo obiettivo di preservare l’ambiente e fare in modo che, un angolo di Paradiso, rimanga tale il più a lungo possibile.
Quest’anno purtroppo i contributi della Comunità Montana di Sondrio sono venuti a mancare, ma non l’impegno del Viale della Formica che, anzi, ha raddoppiato le forze, coinvolgendo un’altra associazione, ANFFAS Onlus SONDRIO e dando origine in questo modo ad una bellissima iniziativa in cui, un lavoro faticoso, quale è lo sfalcio dei prati montani, si è trasformato anche in un momento di svago e divertimento per un bel gruppo di ragazzi, sì disabili, ma pieni di buona volontà, e per i loro accompagnatori.
Grazie al loro aiuto, prati che prima rischiavano di essere abbandonati all’incuria della natura, si sono “rifatti il lifting” ed hanno reso ancor più bello quell’ameno luogo montano dal panorama stupendo, che, con un sol colpo d’occhio, permette di perdersi nel paesaggio della vallata sondriese.
Infatti, dopo lo sfalcio dei prati, praticato nei giorni precedenti dagli associati e volontari del Viale della Formica, i ragazzi Anffas, armati di rastrelli hanno con allegria contribuito alla raccolta del fieno e grazie alla loro energia e buona volontà, in un batti baleno, un ampio territorio ha ritrovato ordine, pulizia e bellezza.
Chiaramente non è stata solo una giornata di lavoro: il lavoro è stato giustamente, e degnamente, festeggiato con una bella polentata, offerta dal Viale della Formica e allietato da tanti dolci, portati dai ragazzi Anffas. Un’unione perfetta che ha dato tanta gioia a tutti i partecipanti all’iniziativa ed anche a tutti coloro che, attirati dall’allegria presente, hanno voluto fermarsi e unirsi al gruppo per dare una mano, chi nel rastrellare, chi nel cucinare, chi in quel che poteva… perché l’importante era lo stare insieme e l’aiutarsi.
Al termine della giornata tutti i ragazzi disabili se ne sono tornati a casa felici e con la speranza che l’iniziativa si possa ripetere.
Il Viale della Formica, un’associazione nata nel 1998 per promuovere e valorizzare la vita culturale e sociale di Castionetto.
Anffas Onlus Sondrio (la prima associazione italiana per la disabilità intellettiva) fondata a Roma nel 1958 e presente dal 1966 anche in Valtellina.
Due belle realtà della nostra Provincia che ringraziamo per il loro impegno a servizio degli altri.

FOTO!
*********************************************************************************
Testimonianze: "Fratelli e sorelle"